Studio Consulenze Ambientali Dott. Murri e Dott. De Francesco

Laboratorio chimico e microbiologico Ambientale e Agroalimentare

Nuovi limiti per i POPs: arriva il Regolamento 2400/2022

Analisi Rifiuti Lecce e provincia, Analisi Rifiuti Lecce e provincia, Analisi Rifiuti Lecce e provincia, Analisi Rifiuti Lecce e provincia, Analisi Rifiuti Lecce e provincia, Analisi Rifiuti Lecce e provincia Il prossimo 10 giugno 2023, entrerà in vigore il REGOLAMENTO (UE) 2022/2400 del parlamento europeo e del consiglio del 23 novembre 2022 recante modifica degli allegati IV e V del…
Leggi tutto

Regolamento (UE) 2021/2117 del Parlamento europeo e del Consiglio del 2 dicembre 2021

Il regolamento in questione modifica diversi regolamenti esistenti in materia di organizzazione dei mercati agricoli, norme di qualità dei prodotti agroalimentari, definizione, etichettatura e protezione delle indicazioni geografiche dei prodotti vitivinicoli aromatizzati. In particolare, il regolamento modifica il regolamento (UE) n. 1308/2013, che istituisce un’organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli all’interno dell’Unione europea (UE).…
Leggi tutto

Analisi terreno agricolo

Analisi terreno agricolo Puglia, Analisi terreno agricolo Lecce, Analisi terreno agricolo Lecce e provincia, Analisi terreno agricolo Puglia, Analisi terreno agricolo Lecce, Analisi terreno agricolo Lecce e provincia La fertilizzazione è un aspetto essenziale della produzione agricola, poiché aiuta a garantire che le piante ricevano i nutrienti di cui hanno bisogno per crescere e prosperare. Tuttavia,…
Leggi tutto

DM n.152 del 27/09/2022: cosa cambia nella gestione degli impianti di recupero degli inerti

Introduzione Il DM n. 152 del 27/09/2022 Regola e disciplina la cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione e di altri rifiuti inerti di origine minerale, ai sensi dell’articolo 184 -ter, comma 2, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152. Secondo la nuova disciplina i produttori di aggregati riciclati…
Leggi tutto

Formazione di biofilm su materiali a contatto con acqua potabile

Analisi acqua di pozzo Lecce e provincia, Analisi acqua di pozzo Galatina, Analisi acqua di pozzo Lecce e provincia, Analisi acqua di pozzo Salento, Analisi acqua di pozzo Galatina, Analisi acqua di pozzo Lecce e provincia  Se utilizzate l’acqua del pozzo per uso sanitario o come acqua da bere, oltre ad installare degli impianti di trattamento come filtri, clorazione o…
Leggi tutto

Schema regolamento End of Waste rifiuti inerti da C&D – Notifica alla Commissione Europea

Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione e di altri rifiuti inerti di origine minerale, ai sensi dell’articolo 184-ter, comma 2, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152″ Analisi Rifiuti inerti Lecce e provincia, Analisi Rifiuti inerti Lecce e provincia, Analisi Rifiuti inerti Lecce e provincia, Analisi Rifiuti…
Leggi tutto

MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA Comunicato relativo al decreto 9 agosto 2021

MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA COMUNICATO Comunicato relativo al decreto 9 agosto 2021, recante l’approvazione delle linee guida sulla classificazione dei rifiuti. Si approvano le Linee guida sulla classificazione dei rifiuti di cui alla delibera del Consiglio del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente del 18 maggio 2021, n.105, così come integrate dal sotto-paragrafo denominato “3.5.9…
Leggi tutto

DIRETTIVA (UE) 2020/2184 la qualità delle acque destinate al consumo umano

Analisi acqua Lecce e provincia, Analisi acqua Lecce e provincia, Analisi acqua Lecce e provincia, Analisi acqua Lecce e provincia, Analisi acqua Lecce e provincia, Analisi acqua Lecce e provincia DIRETTIVA (UE) 2020/2184 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 16 dicembre 2020 concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano Articolo 1 1. La…
Leggi tutto

Normativa Puglia Acqua di pozzo

La disponibilità di acqua destinata al consumo umano è un diritto fondamentale del cittadino e come tale è oggetto di tutela sanitaria. La Regione Puglia, in ottemperanza a disposizioni normative europee e nazionali, ha adottato il Regolamento n.1 del 9 gennaio 2014 che disciplina competenze, interventi e procedure sulle acque destinate al consumo umano. Ai…
Leggi tutto

Istanza di rinnovo della concessione all’estrazione ed utilizzazione di acque sotterranee, ai sensi del R.D. 11/12/1933 n°1775 e dell’art. 7 della L.R. 5/05/1999 n°18

Istanza di rinnovo della concessione all’estrazione ed utilizzazione di acque sotterranee, ai sensi del R.D. 11/12/1933 n°1775 e dell’art. 7 della L.R. 5/05/1999 n°18 Analisi acqua di pozzo Lecce e provincia, Analisi acqua di pozzo Galatina, Analisi acqua di pozzo Lecce e provincia, Analisi acqua di pozzo Salento, Analisi acqua di pozzo Galatina, Analisi acqua di pozzo Lecce e provincia…
Leggi tutto

Direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 dicembre 2020 concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano

Qualità delle acque destinate al consumo umano: pubblicata la direttiva UE 2020/2184 Pubblicata sulla GUUE del 23 dicembre, la nuova direttiva ha come obiettivi la protezione della salute umana dagli effetti negativi derivanti dalla contaminazione delle acque destinate al consumo umano, garantendone la salubrità e la pulizia, nonché il miglioramento dell’accesso. RECEPIMENTO. Gli Stati membri…
Leggi tutto

Legge Regionale 05-05-1999, n. 18 Disposizioni in materia di ricerca ed utilizzazione di acque sotterranee

TITOLO I FINALITÀ DELLA LEGGE Art. 1 – (Finalità) 1. Nello spirito dei principi sanciti dall’art. 1 della legge 5 gennaio 1994, n. 36, la presente legge disciplina la ricerca, l’estrazione e l’utilizzazione delle risorse idriche sotterranee della regione Puglia, con esclusione di quelle disciplinate da leggi speciali. 2. Le funzioni amministrative relative alla ricerca,…
Leggi tutto

Normativa di riferimento sulla sicurezza alimentare

Lo “Studio Consulenze Ambientali del Dott. Murri e Dott. De Francesco, effettua le analisi degli alimenti a Lecce e provincia oltre che nel resto della puglia. Il servizio offerto, oltre alle analisi di laboratorio, chimiche e microbiologiche, prevede il supporto dei nostri esperti per comprendere le cause di eventuali contaminazioni e per valutare gli interventi da effettuare. Per info: https://www.studioconsulenzeambientali.it mail:…
Leggi tutto

Rifiuti: Ecco cosa cambia con il nuovo decreto n. 116/2020

Il decreto n. 116/2020- in vigore dal 26 settembre 2020 – modifica il D.Lgs 152/2006 recependo le direttive europee sui rifiuti UE 2018/851 e sugli imballaggi e rifiuti di imballaggio 2018/852. Come cambiano i principali adempimenti del produttore. Tale decreto modifica in modo sostanziale la parte quarta del D.Lgs. 152/2006, cosiddetto Testo Unico Ambientale (TUA).…
Leggi tutto

Fonometrie

Fonometrie Galatina, fonometrie salento, fonometrie lecce, impatto acustico galatina, impatto acustico salento, impatto acustico lecce Cosa sono le misure fonometriche e quando servono? Le rilevazioni fonometriche sono occasioni in cui si misura il livello di disturbo derivante da suoni o rumori di qualunque tipo: possono derivare dal vociare, dalla musica, da un’attività industriale, artigianale o commerciale. Far fare delle misure…
Leggi tutto

Analisi acque potabili

Analisi acque potabili ,  Salento, Galatina, Lecce, Analisi acque potabili , Salento, Galatina, Lecce, Analisi acque potabili , Salento, Galatina, Lecce,    Rischio biologico: Gli agenti biologici che possono contaminare le acque da destinare e destinate a consumo umano sono rappresentati da batteri, virus e parassiti. Gli agenti patogeni possono provenire da materiale fecale umano o…
Leggi tutto

Acque di pozzo uso irriguo

Acqua uso irriguo Analisi acque di pozzo uso irriguo, irrigazione, Salento, Galatina, Lecce, Analisi acque di pozzo uso irriguo, irrigazione, Salento, Galatina, Lecce,  Perché fare l’analisi L’analisi dell’acqua irrigua è un presupposto fondamentale per la produzione florovivaistica: è necessaria per evitare eventuali fenomeni di fitotossicità per le coltivazioni, per razionalizzare la concimazione (soprattutto nel caso della fertirrigazione) e decidere…
Leggi tutto

Terreno agricolo

Perché fare l’analisi  analisi terreno agricolo, Salento, Lecce, Galatina, analisi terreno agricolo, Salento, Lecce, Galatina Ogni terreno ha caratteristiche proprie ed una specifica dotazione in elementi minerali e sostanza organica. Ogni pianta ha le proprie esigenze nei diversi periodi di sviluppo e risente dell’andamento climatico. Quindi la formulazione del consiglio di concimazione è necessariamente specifica per…
Leggi tutto

Analisi Rifiuti Inerti

Analisi Rifiuti inerti, edilizia, costruzione e demolizione, Salento, Lecce, Galatina, Analisi Rifiuti inerti Lo Studio Consulenze e Laboratorio Ambientale e Agroalimentare del Dott. Murri, esegue analisi per la caratterizzazione di rifiuti inerti destinati allo al recupero. Viene fornito supporto sia nella fase di campionamento (eseguito secondo norma UNI 10802), sia nella selezione delle analisi previste…
Leggi tutto

Accordo per plastiche e bioplastiche

Presso La Residenza di Ripetta in Roma è stato sottoscritto, alla presenza del Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti, l’Accordo di programma promosso da Corepla, Conai, Assobioplastiche e il Consorzio Italiano Compostatori (CIC) per favorire e migliorare la gestione ambientale degli imballaggi in plastica biodegradabili e compostabili. Si tratta di un Accordo che sottolinea la straordinaria…
Leggi tutto