CHI SIAMO
DOTT. MANUELE MURRI
- Socio dello Studio. Gestione del laboratorio ambientale e agroalimentare. Responsabile Chimico del laboratorio
- Riconoscimento dal Ministero della Sanità tramite prove inter-laboratorio con microscopio ottico in contrasto di fase.
- Docenze presso due istituti di scuola secondaria di Taranto.
- Esperienze di coordinamento e direzione di un team di professionisti ambientali.
- Master di II livello in Fitoterapia Applicata presso l’Università di Siena in collaborazione con Solgar Italia.
- Iscrizione all’elenco provinciale dei Tecnici Competenti in Acustica Ambientale con A. D. della Provincia di Lecce n. 242 del 02/12/2010.
- Laurea in Chimica con indirizzo applicativo ambientale presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna.
- Diploma di Abilitazione alla Professione di Chimico presso l’Università di Bologna.
- Maturità Tecnica di Perito Industriale in Chimica Industriale presso l’Istituto Tecnico Industriale “Ettore Majorana” di Brindisi.
DOTT. PIERO DE FRANCESCO
- Socio dello Studio. Gestione del laboratorio ambientale e agroalimentare. Responsabile Chimico e Responsabile della Qualità del laboratorio.
- Implementazione del Sistema di Gestione Qualità secondo le indicazioni della UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018
- Consulente per l’accreditamento di laboratori secondo la norma ISO 17025:2018.
- Specializzato nella validazione dei metodi chimici e microbiologici, calcolo dell’incertezza per le prove chimiche, Calcolo dell’incertezza per le prove microbiologiche.
- Implementazione dei metodi di analisi sia chimici che microbiologici, su matrici ambientali ed agroalimentari ed accreditamento dei suddetti con l’ente di accreditamento “Accredia”.
- 2006 Training specialistico in tecniche di sopravvivenza in acqua presso la T.S.T. (Tema Safety & Training) di Taranto (richiesto per poter eseguire campionamenti ambientali in piattaforma e sulle navi)
- 2015 Il controllo ufficiale degli alimenti (Corso di formazione professionale) Ordine dei Chimici di Taranto
- 2016 Corso UNICHIM “La qualità nei laboratori di prova -Assicurazione della qualità dei dati”
- 2016 Validazione, stima dell’incertezza e assicurazione del dato analitico (Corso di formazione professionale ai sensi del D.P.R. 7 agosto 2012, n. 137, articolo 7) Ordine dei Chimici di Taranto
- 2017 Corso UNICHIM “La qualità nei laboratori di prova -Costruzione e gestione carte di controllo”
- 2017 Corso UNICHIM “AUDITOR interni nei laboratori” – I contenuti formativi del corso ed il relativo esame finale sono riconosciuti ai fini dell’Iter di iscrizione al registro dei Valutatori Interni di AICQ SICEV-
- 2017 Corso Ultra Scientific Determinazione dell’amianto in matrici ambientali tramite MOCF e FTIR; analisi qualitativa e quantitativa
- 2019 Corso Hideea s.r.l. “Consulente e Formatore HACCP” rilasciato secondo il Reg. (CE) 852/2004 il Reg. (CE) 853/2004 e il Reg. (CE) 854/2004.
- 2019 Corso ” La nuova etichettatura comunitaria degli alimenti: nozioni di diritto e annotazioni pratiche”. Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna (Corso di formazione professionale)
- 2020 Tossicologia Alimentare Corso di formazione professionale. Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna (Corso di formazione professionale)
- Laurea in Chimica presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna.
- Esame di stato per Abilitazione alla Professione di Chimico presso l’Università di Bologna.
- Iscrizione all’Ordine dei Chimici e dei Fisici di Lecce e Brindisi
- Diploma di Tecnico Chimico e Microbiologico presso l’Istituto di Istruzione Superiore “F. Bottazzi”, Tricase, LE
PER. IND. MARTA SERRA
- Iscrizione nell’elenco provinciale dei Tecnici Competenti in Acustica Ambientale con A. D.della Provincia di Lecce n. 274 del 28/11/2011.
- Esperienza didattico-formativa come Tecnologo Alimentare.
- Iscrizione all’albo Professionale dei Periti Industriali per la specializzazione di chimica con attribuzione del codice di anzianità.
- Partecipazione alla Commissione Giovani e delle Pari Opportunità del collegio dei periti industriali e dei periti industriali laureati della provincia di Lecce.
- Corso di formazione in “Implementazione dei Regolamenti REACH – CLP per la tutela della salute umana”.
- Esame di stato per l’esercizio della libera professione di Perito Industriale con Specializzazione in Chimica presso l’Istituto Industriale “E. Fermi” di Lecce.
- Diploma di Perito Industriale Capotecnico – Specializzazione Chimico – presso l’Istituto I.P.S.I.A. “G. Martinez” di Galatina.
- Diploma di Tecnico di Laboratorio Chimico – Biologico presso l’Istituto I.P.S.I.A. “G. Martinez” di Galatina.
DOTT.SSA SABINA CALOGIURI
- Esperienza decennale nella consulenza ambientale.
- Gestione rifiuti (registro rifiuti, MUD, Sistri).
- Progetti di monitoraggio del suolo e dell’aria tramite tecniche di biomonitoraggio e analisi chimiche.
- Progetti di comunicazione ambientale (promozione della raccolta differenziata nei comuni, riduzione del traffico, sicurezza stradale, ecc.).
- Consulente ambientale per aziende pubbliche e private.
- Master “Gestione Rifiuti” presso TUTTO AMBIENTE S.R.L.
- Master di specializzazione “Professionista Ambientale” presso scuola di formazione IPOSA Padova.
- Master “Sistemi di Gestione Integrati Qualità Ambiente, Energia e Sicurezza” presso ISTUM (Bari).
- Socio ordinario ASSIEA (Associazione Italiana Esperti Ambientali), tessera n. 185.
- Laurea Magistrale in “Valutazione di Impatto e Certificazione Ambientale” presso Università del Salento – Lecce.
- Laurea Triennale in “Scienze e Tecnologie per l’Ambiente” presso Università del Salento – Lecce.
COOKIE POLICY Su questo sito utilizziamo i cookie per rendere la tua esperienza migliore. Chiudendo questo banner accetti la nostra Cookie Policy.OkLeggi di più