Rischio Legionellosi in Ospedali e Case di Riposo
Analisi Legionella Lecce, Brindisi, Taranto, Bari, Analisi Legionella Lecce, Brindisi, Taranto, Bari, Analisi Legionella Lecce, Brindisi, Taranto, Bari, Analisi Legionella Lecce, Brindisi, Taranto, Bari
Perché il rischio è elevato?
- Popolazione a rischio:
- Gli ospiti sono spesso più suscettibili alle infezioni.
- Impianti complessi:
- Le reti idriche estese e articolate possono favorire ristagni d’acqua.
- Ambienti umidi:
- Docce, rubinetti, vasche idromassaggio, e attrezzature mediche che generano aerosol (es. nebulizzatori) sono fonti di esposizione.
- Uso costante di acqua calda:
- Temperature tra 20°C e 50°C, comuni negli impianti sanitari, sono ideali per la proliferazione del batterio.
Strategie di prevenzione e controllo
1. Valutazione del rischio
- Documento di Valutazione del Rischio Legionella:
- Mappare tutti i punti critici negli impianti (serbatoi, rubinetti, docce, torri di raffreddamento, ecc.).
- Identificare le aree di stagnazione o di difficile accesso.
- Monitoraggio periodico:
- Analisi regolari dell’acqua nei punti critici per verificare la presenza di Legionella.
2. Gestione degli impianti idrici
Controllo della temperatura:
- Mantenere l’acqua calda a ≥60°C nei serbatoi e ≥50°C nei rubinetti.
- Assicurare che l’acqua fredda sia ≤20°C.
Flussaggio regolare:
- Far scorrere l’acqua nei punti poco utilizzati almeno una volta alla settimana.
Disinfezione:
- Applicare trattamenti come:
- Shock termico: portare l’acqua a 70-80°C per 30 minuti.
- Trattamenti chimici: uso di cloro, biossido di cloro, ozono o rame-argento.
- Applicare trattamenti come:
Pulizia dei rompigetto:
- Rimuovere e sanificare regolarmente i rompigetto e i filtri.
3. Sistemi di climatizzazione
- Manutenzione delle torri di raffreddamento:
- Pulire e disinfettare periodicamente le torri evaporative.
- Rimuovere biofilm, sedimenti e incrostazioni.
- Filtri e umidificatori:
- Sostituire o sanificare regolarmente i filtri delle unità di trattamento aria.
4. Monitoraggio microbiologico
Campionamenti regolari:
- Analisi periodiche per rilevare la Legionella negli impianti idrici e di climatizzazione.
- Aumentare la frequenza in caso di focolai o rilevazioni positive.
Valutazione dei risultati:
- Se Legionella >1000 ufc/L, adottare interventi immediati di disinfezione e ripetere le analisi.
5. Formazione del personale
- Addetti alla manutenzione:
- Formare il personale sulle procedure di prevenzione, manutenzione e gestione del rischio Legionella.
- Personale sanitario:
- Sensibilizzare medici e infermieri sui sintomi della legionellosi per una diagnosi precoce.
6. Gestione dei pazienti vulnerabili
- Misure aggiuntive:
- Utilizzare filtri terminali ai rubinetti e alle docce nelle aree critiche (terapia intensiva, oncologia, geriatria).
- Evitare l’uso di aerosol o nebulizzatori non adeguatamente trattati.
Procedure in caso di contaminazione
- Interventi immediati:
- Limitare l’accesso all’impianto contaminato.
- Effettuare uno shock termico o chimico su tutta la rete idrica.
- Comunicazione:
- Informare le autorità sanitarie competenti.
- Monitoraggio intensivo:
- Ripetere le analisi microbiologiche per verificare l’efficacia degli interventi.
Registrazione e documentazione
- Log delle attività:
- Registrare tutte le operazioni di manutenzione, pulizia e campionamento.
- Archiviazione dei risultati:
- Conservare i rapporti di prova e le azioni correttive intraprese.
Lo “Studio Consulenze Ambientali del Dott. Murri e Dott. De Francesco, effettua le analisi dell’acqua in strutture ricettive turistiche, nei condomini, studi dentistici, nelle attività commerciali (Bar, Hotel, Ristoranti ecc..) e in abitazioni private.
- Il laboratorio è accreditato ACCREDIA (Ente Italiano di accreditamento) relativamente all’esecuzione di prove e al Sistema di Qualità secondo le norme UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018. (Certificato di Accreditamento n° 1898L).
- Il laboratorio è inserito nell’elenco regionale Pugliese dei laboratori che effettuano analisi nell’ambito dell’autocontrollo per le industrie alimentari. E’ attribuito il numero 77 P.
Analisi Legionella Lecce, Brindisi, Taranto, Bari, Analisi Legionella Lecce, Brindisi, Taranto, Bari, Analisi Legionella Lecce, Brindisi, Taranto, Bari, Analisi Legionella Lecce, Brindisi, Taranto, Bari
Il servizio offerto, oltre alle analisi di laboratorio, prevede il supporto dei nostri esperti per comprendere le cause di eventuali contaminazioni e per valutare gli interventi da effettuare per riportare l’acqua nelle condizioni ottimali.
Per info: https://www.studioconsulenzeambientali.it
Tel: 0836 563120 studioconsulenze2010@gmail.com
Analisi Legionella Lecce e provincia, Analisi Legionella Lecce e provincia, Analisi Legionella Lecce e provincia, Analisi Legionella Lecce e provincia,
analisi acqua potabile Legionella Rischio Legionellosi in Ospedali e Case di Riposo
- by Manuele
- il 09/01/2025